Eleonora Costi, vincitrice del nostro concorso.
il motivo a cui affido la mia ragione di esistere”
14 ritratti con un successo inaspetatto.
che non trovano una collocazione nè una categorizzazione.
ciascuno, tanta era la qualità delle loro opere.
Una fantastica prima edizione
GINKO ART AWARD Ringrazia tutti i partecipanti del concorso. Siamo rimasti felicemente impressionati della qualità delle opere che ci sono arrivate. Avremmo voluto premiare qualche artista in più, per questo invitiamo gli artisti non vincitori a tentare di nuovo il prossimo anno. Di seguito troverete tutti i vincitori di questa prima edizione del GINKO ART AWARD per la collettiva abbiamo deciso di includere 4 artisti in più passando da 8 a 12 artisti, proprio per l’alta qualità trovata nei partecipanti.I vincitori 2016
FOTOGRAFIA Costi Eleonora
PITTURA Cipollari Stefano
ILLUSTRAZIONE Nicchi Francesca
SCULTURA Marchese Pietro
COLLETTIVA Struglia Silvia / Dongu Paolo / Perna Carmela / Brontesi Fabio / Pecci Raffaele / Beretti Fausto / Rizzuti Daniele / Mallus Stefano / Cossa Nicoletta / Orlandelli David / Giannandrea Alessandro / Viotto Elisa
I nostri artisti più da vicino

Colletiva Ginko Art Award 2016
Per la mostra collettiva ha selezionato i seguenti artisti:Fausto Beretti – sculturaFabio Bix Brontesi – sculturaNicoletta Cossa – fotografiaPaolo Dongu – pitturaAlessandro Giannandrea – illustrazioneStefano

Eleonora Costi “Abandoned H.Ell”
Abandoned H.Ell Una giovane psicologa e fotografa che esercita in uno studio di Milano e che si chiama Eleonora Costi, nome d?arte ?Ell?, da tempo

Francesca Nicchi
” Francesca Nicchi lavora alle sue creazioni utilizzando tecniche e materiali che evocano in qualche modo l’universo femminile; tessuti, bottoni, fili e grovigli si uniscono
Ginko Art Award 2020 Partecipa
Ginko Art Award – Edizione 2020 // Chiusura iscrizioni 31 Agosto Spazio Ginko ? alla ricerca di talenti nel campo dell?arte per promuovere nuovi linguaggi

Pietro Marchese
“Nascere a Siracusa, crescere con gli occhi e la mente immersi negli scavi archeologici con l’antico maestoso del classico e vivere in una societ? di

Stefano Cipollari
Stefano Cipollari, come un odore che non si dimentica.Quattordici ritratti maschili e uno femminile portano il conto della prima mostra personale di Stefano Cipollari, scenografo