Coefficiente Artistico
Cos’è?
Il coefficiente è un valore aritmetico che aiuta a determinare il prezzo di mercato dei lavori di un artista.
Come si calcola
Per calcolare il prezzo di mercato di un’opera, occorre sommare base ed altezza dell’opera, moltiplicare il risultato per il coefficiente e, infine, moltiplicare nuovamente per 10. Esempio: dipinto 100×80 cm, coefficiente 2, valore di mercato 3.600 € [ (100 + 80) x 2 x 10 = 3600 ]
Va precisato che si tratta comunque di una quotazione indicativa. Vi sono anche altri elementi per stabilire il giusto prezzo di un’opera, come ad esempio: epoca, qualità, soggetto, numero di mostre cui si è partecipato, numero di cataloghi in cui si è segnalati, partecipazioni ad eventi o mostre estere, se si hanno opere in mostre permanenti presso musei.
Il tuo coefficiente
Chi lo stabilisce?
Il coefficiente di un artista viene stabilito dalle gallerie, d’accordo con gli artisti, sulla base della solidità dell’artista e cioè sulla base del curriculum vitae, delle mostre personali e collettive, dei premi e riconoscimenti ottenuti, delle acquisizioni museali, delle recensioni e critiche, delle pubblicazioni. Un altro fattore è la richiesta sul mercato delle opere dell’artista e le aggiudicazioni in asta.
L’importanza di esporre
Da qui è facile capire quanto sia importante esporre le proprie opere, badando bene di non iniziare la propria carriera utilizzando spazi quali bar, pub o locali di movida: se si vuole fare un percorso artistico è bene prendere spazi adibiti a questo scopo e con calma cercare anche una o più gallerie d’arte che possano aiutare l’artista a venir fuori dalla massa. Talento innanzi tutto, ma anche buone teste di ariete per farsi conoscere ed apprezzare dal “pubblico”.